Marketplace B2C e B2B

Marketplaces B2B B2C a

I marketplaces sono un canale di vendita intermediato, come il grossista o l’importatore. Sono multi-marca e aggregatori di prodotti di marchi diversi e nella maggior parte dei casi, di settori diversi.

Possono essere presenti:

  • sul mercato nazionale, permettono di accedere al consumatore italiano o straniero entro i confini geografici del Paese in cui opera in marketplace
  • sul mercato internazionale, diventando porta d’accesso ai mercati esteri

Possono essere:

  • B2C, come i più noti Amazon e eBay
  • B2B, per le aziende che si pongono come fornitori o sub-fornitori di altre aziende

I marketplaces permettono di accedere potenzialmente a moltissimi utenti on-line, senza dover sostenere costi importanti di creazione di un proprio e-shop. Tuttavia, proprio perchè l’accesso è facilitato e sostenibile, non ci sono barriere all’entrata, il marketplace è frammentato in una vastissima offerta degli stessi prodotti a prezzi diversi. Con la quale dobbiamo fare i conti.

Non possiamo agire sulle condizioni commerciali che normalmente regolano i rapporti con gli intermediari grossisti o importatori off-line multi-marca: i marketplaces offrono condizioni pressoché simili a tutti i fornitori, almeno fino al raggiungimento di importanti valori di fatturato. Possiamo però generare condizioni di offerta a favore del consumatore, con ampia visibilità di come offrono i nostri concorrenti.

Ecco perchè gestire la vendita sui marketplaces richiede competenze specifiche. Quali sono i marketplaces che ho a disposizione? Come costruisco l’offerta di prodotto per renderla più efficace dei miei concorrenti? Se opero come B2B, quali sono i marketplaces di riferimento?