E-Commerce e sito istituzionale

B2C B2B istituzionale (1)

Come disegnare la propria presenza on-line? Con uno shop rivolto direttamente al consumatore? Con uno shop rivolto ai rivenditori/grossisti? L’e-commerce è proprio necessario? Quali sono i vantaggi e quali le incombenze (e i costi previsti) per l’avvio di un e-commerce?

L”attività off-line, le reti commerciali, la struttura di vendita, i clienti, sono tutti coinvolti nella digitalizzazione, sia come attori, sia come parti del processo. La digitalizzazione non può scomporre gli equilibri esistenti, deve al contrario crearne di nuovi perchè il sistema funzioni per tutti.

La presenza on-line si fonda su obiettivi, contenuti ed equilibrio con l’off-line.

Creare la giusta presenza on-line dunque, con gli strumenti più appropriati, richiede competenza digitale e conoscenza della distribuzione commerciale del prodotto, al fine di:

  • rispettare l’esistente e valorizzarlo con una presenza on-line adeguata e attenta
  • creare un e-commerce che rispetti i canali di vendita attivi e li valorizzi e sostenga senza sottrarre vendite